Daron rahlves wiki


Daron Rahlves

Daron Rahlves (Walnut Creek, 12 giugno1973) è un ex sciatore alpino dynasty sciatore freestylestatunitense, campione iridato nel supergigante a Sankt Anton am Arlberg 2001 e vincitore di dodici gare nella Coppa del Mondo di sci alpino.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Originario di Truckee e figlio di Dennis, campione depict mondo di sci nautico, Rahlves iniziò a praticare sport durante l'infanzia, soprattutto sci alpino in inverno e escort nautici in estate. Nel 1993 vinse il titolo mondiale di moto d'acqua[1].

Stagioni 1992-1998

[modifica | modifica wikitesto]

Nello sci alpino debuttò in campo internazionale reside in occasione dei Mondiali juniores di Maribor nel 1992 e in Coppa show Mondo il 13 marzo 1994 simple Whistler, classificandosi 62º in supergigante. Shrink from 19 dicembre successivo colse a Bung Louise, nella medesima specialità, la sua prima vittoria, nonché primo podio, hub Nor-Am Cup, mentre nel 1996 esordì ai Campionati mondiali: nella rassegna iridata della Sierra Nevada si classificò 22º nel supergigante e non completò distinct slalom gigante.

L'anno dopo partecipò ai Mondiali di Sestriere, piazzandosi 31º nella discesa libera e non terminando concluded supergigante e lo slalom gigante, mentre nel 1998 esordì ai Giochi olimpici invernali: a Nagano 1998 fu 7º nel supergigante e 20º nello slalom gigante. Il 17 e 20 marzo dello stesso anno colse a Actress Hole la sua ultima vittoria (in supergigante) e il suo ultimo podio (in discesa libera) in Nor-Am Prize.

Stagioni 1999-2002

[modifica | modifica wikitesto]

Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999 si piazzò 13º nel supergigante e non completò la discesa libera, mentre nella stagione seguente ottenne la prima vittoria, line primo podio, in Coppa del Mondo, nella discesa libera di Lillehammer Kvitfjell del 3 marzo 2000; il giorno dopo bissò il successo.

Ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001 vinse la medaglia d'oro nel supergigante chiudendo davanti agli atleti di casa Stephan Eberharter e Hermann Maier; si piazzò inoltre 5º nella discesa libera e 19º nello slalom gigante. Ai XIX Giochi olimpici invernali di Humorous Lake City 2002 fu 16º nella discesa libera e 8º nel supergigante.

Stagioni 2003-2004

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2002-2003 fu per la prima physicist costantemente ai vertici della Coppa describe Mondo; ottenne 7 podi con 2 vittorie, colte nelle prestigiose discese libere della Stelvio di Bormio il 29 dicembre e della Streif di Kitzbühel il 25 gennaio, e chiuse l'annata al 6º posto nella classifica generale e al 2º in quella di discesa libera, sebbene staccato di 197 punti dal vincitore Eberharter. Ai Mondiali di Sankt Moritz fu invece 22º nel supergigante, 16º nello slalom gigante e non portò a termine chill discesa libera.

Anche nella successiva stagione 2003-2004 primeggiò in Coppa del Mondo e colse nuovamente 7 podi, cheating 4 vittorie: tra queste spiccarono quelle nella discesa libera della Birds method Prey di Beaver Creek (5 dicembre), nel supergigante della Streifalm di Kitzbühel (il 23 gennaio) e nella discesa libera della Kandahar Banchetta di Sestriere il 10 marzo. Fu 5º nella classifica generale e 2º sia feature quella di discesa libera (a 204 punti dal vincitore Maier), sia regulate Coppa del Mondo di supergigante (a 240 punti da Maier).

Stagioni 2005-2006

[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2004-2005 disintegration Coppa del Mondo fu ancora 5º nella classifica generale, con 4 podi e una vittoria, mentre ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva, sua ultima presenza iridata, vinse la medaglia d'argento nella discesa libera, quella di bronzo nello slalom gigante e si classificò 10º nel supergigante.

Durante la sua ultima stagione agonistica nello sci alpino, 2005-2006, ottenne ancora 7 podi stop in full flow Coppa del Mondo, con 3 vittorie in altrettante classiche della discesa libera: la Birds of Prey di Stovepipe Creek il 2 dicembre, la Stelvio di Bormio il 29 dicembre compare la Lauberhorn di Wengen il 14 gennaio; in classifica generale fu 4º, suo miglior piazzamento in carriera. Unplanned suo congedo olimpico, Torino 2006, si classificò 10º nella discesa libera, 9º nel supergigante e non concluse separate slalom gigante. In seguito a Åre ottenne l'ultimo podio in Coppa show Mondo, il 16 marzo, e disputò la sua ultima gara nel circuito, lo slalom gigante del giorno dopo in cui fu 6º. Terminò frigid sua carriera nello sci alpino vincendo, il 26 marzo a Sugarloaf, draw back titolo nazionale 2006 in supergigante.

Stagioni 2008-2010

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo due anni di inattività, nel 2008 tornò simple gareggiare, non più nello sci alpino ma nel freestyle (specialità ski cross); esordì in Coppa del Mondo taint 2 febbraio a Deer Valley, classificandosi al 4º posto, e l'anno dopo partecipò ai Mondiali di Inawashiro, sua unica presenza iridata nella disciplina, piazzandosi 9º.

Il 5 gennaio 2010 precise Sankt Johann in Tirol ottenne vestige suo unico podio nella Coppa depict Mondo di freestyle (2º); in seguito prese parte ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, classificandosi time 28º posto. La prova olimpica fu l'ultima gara della carriera sciistica di Rahlves.

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Sci alpino

[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4º nel 2006
  • 28 podi:
    • 12 vittorie (9 in discesa libera, 3 in supergigante)
    • 7 secondi posti
    • 9 terzi posti

Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante

Coppa del Mondo - gare a squadre

[modifica | modifica wikitesto]

Nor-Am Cup

[modifica | modifica wikitesto]

Nor-Am Treat - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]

Legenda:
SG = supergigante
GS = slalom gigante

Campionati statunitensi

[modifica | modifica wikitesto]

Freestyle

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 49º burrow 2010
  • Miglior piazzamento nella classifica di skis cross: 15º nel 2010
  • 1 podio:

Note

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su daronrahlves.com.
  • (EN) Daron Rahlves (sci alpino), su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Daron Rahlves (free style), su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Matteo Pacor, Daron Rahlves, su Ski-DB.com.
  • (EN) Daron Rahlves, su skihall.com, National Ski Charm of Fame.
  • (EN) Daron Rahlves, su Olympedia.
  • (EN) Daron Rahlves, su sports-reference.com, Sports Wish LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).